Mentre ognuno di voi sarà in preparazione speriamo per delle agognate vacanze, in questo caldo torrido da clima sahariano vi comunichiamo che questo mese come da prassi è dedicato alle varie finali regionali in giro per il territorio nazionale. Al posto del solito calendario eventi, infatti, troverete uno specchietto con tutte le finali e, dove già disponibile, il vincitore. Questa tabella sarà aggiornata settimanalmente per fornirvi una restituzione grafica sempre a disposizione.
Ma prima di fornirvi questa fantastica tabella vi ricordiamo che oggi è uscita l’ultima intervista di Isidoro Concas, mentre a metà mese scorso è stata pubblicata quella ad Alessandra Racca.

Dimitri Ruggeri è un poeta transmediale, performer vocale ed operatore culturale, membro fondatore di Poetry Slam Abruzzo. È ideatore del blog Slam[Contem]Poetry, della Biennale Marsica e del portale di arte e cultura POPact [Eventi ad Arte]. È autore di svariate raccolte, tra cui Parole di grano (2007), Il Marinaio di Saigon (2013), Krokodil (2018) e Radon (2019), e di altre opere tra la carta stampata ed altri supporti, soprattutto quello video. In perenne ricerca, lo abbiamo contattato per riattraversare assieme un po’ del suo percorso.
Benvenuto Dimitri, grazie per la disponibilità. Il tuo nome è legato a doppio filo con una realtà di cui in parte questa rubrica è erede, ovvero il blog Slam[Contem]Poetry, i cannibali della parola, che a partire dal 2015 ha raccolto interviste e testimonianze dal mondo della poesia performativa, con una particolare attenzione al mondo slam. Com’è nato il progetto, e come l’hai sviluppato nel tempo?
Beh, intanto sentirti affermare una cosa del genere per un progetto che a maggio ‘25 festeggia “boomericamente” i dieci anni mi fa tantissimo piacere. Penso però, allo stesso modo, che il tempo non sia solo una percezione stanca e passiva della vita ma un elemento ferino che porta a livellare, perfezionare e a far evolvere sempre in meglio le “cose UFOICHE”, verso il futuro. Quindi esordisco all’incontrario: ti faccio un grosso “in culo alla balena” (in Abruzzo è vietato pronunciare la parola “lupo” senza riti di iniziazione montana, quindi non ti dico “in bocca al lupo”) per continuare con caparbietà e fermezza quest’attività fondamentale, spesso sottovalutata e bistrattata prima e esaltata (poi) quando si lega al narcisismo di chi ne beneficia (l’intervistato?). Io dico che comunque è un bene comune, da preservare e difendere. Poi il tempo, se Cronos vuole, diventerà la sentinella inevitabile e il custode della documentazione accumulata: sarà la prassi di una “cosa” che diventa storia di quella “cosa”, sostiene Pereira (Inzomm’e le “cose” penzate, masticat’e e spudate dalla gend’a divendano prezziose, vajo). Inoltre, avrai anche notato che quando si affrontano progetti così impegnativi spesso ti volti e non c’è nessuno che ti segue o ti sostiene; quindi, mettiti sulla mano mozzata dalla penna l’uncino come il Capitan Mancino e va avanti come un Diavolo!
Continua qui…
Tabella Finalisti
Marche-Umbria | 02/07 | Gabriele | Ratano | |||
Abruzzo-Molise | 29/06 | Tommaso | Virga | |||
Lombardia | 25/06 | Giuseppe | Piccolo | |||
Giovanni | Monti | Fantomars | ||||
Emilia Romagna | 01/07 | Giulio | Bottecchia | Hjarta | ||
Toscana | ||||||
Liguria | 13/07 | |||||
Sicilia | 10/07 | |||||
Sardegna | 02/08 | |||||
Lazio | ||||||
Veneto | 12/07 | |||||
Piemonte | 22/06 | Giuseppe | Armillotta | |||
Friuli Venezia Giulia | 20/06 | Margherita | De Boni | |||
Puglia-Basilicata-Calabria | 28/06 | Sergio | Garau | |||
Campania | 20/06 | Mattia | Parrella | |||
Trentino | 12/07 | |||||
Alto Adige | ||||||
Under20 | 04/07 | Eva | Santonati |